1. Steinger's Jahreskalender
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Svizzera

Ascensione

L'Ascensione è una festa cristiana che celebra l'ascensione di Gesù Cristo in cielo, avvenuta secondo la tradizione cristiana quaranta giorni dopo la sua risurrezione. Questa festa ha una storia profonda e radici religiose che risalgono ai primi giorni del cristianesimo. In Svizzera italiana, come in molte altre regioni cristiane, l'Ascensione è una festa importante. Ecco una panoramica dell'origine e della storia dell'Ascensione in Svizzera italiana:

  1. Origini religiose: L'Ascensione di Gesù è menzionata nel Nuovo Testamento della Bibbia, negli Atti degli Apostoli. Secondo la narrazione cristiana, dopo la sua risurrezione, Gesù apparve ai suoi discepoli per quaranta giorni prima di ascendere al cielo. L'Ascensione simboleggia la sua gloria divina e la sua esaltazione a destra di Dio Padre.

  2. Fissazione della data: La data dell'Ascensione varia da anno a anno, ma di solito cade 40 giorni dopo la Pasqua. È una delle feste mobili nel calendario cristiano.

  3. Celebrazioni religiose: In Svizzera italiana, l'Ascensione è osservata con servizi liturgici speciali nelle chiese cattoliche e protestanti. Durante questi servizi, i fedeli riflettono sulla significativa ascensione di Gesù e sulla sua presenza continua nella vita dei credenti.

  4. Tradizioni culturali: Oltre agli aspetti religiosi, l'Ascensione può anche comportare alcune tradizioni culturali e attività ricreative. In alcune comunità, le famiglie possono approfittare del giorno festivo per fare passeggiate, picnic o partecipare a eventi all'aperto.

  5. Significato spirituale: L'Ascensione è vista come un momento di rinnovamento della fede e di riflessione sulla dimensione spirituale della vita. Molti credenti considerano l'Ascensione come un'occasione per rafforzare la loro relazione con Dio.

In generale, l'Ascensione in Svizzera italiana è una festa cristiana che commemora un evento centrale nella fede cristiana: l'ascensione di Gesù Cristo. È un momento di riflessione, preghiera e celebrazione della dimensione spirituale della vita. La festa offre anche l'opportunità di trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici in un contesto festivo.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2025 giovedì 29 mag 2025 Ascensione tra 4 mesi
2026 giovedì 14 mag 2026 Ascensione tra 1 anno
2027 giovedì 6 mag 2027 Ascensione tra 2 anni
2028 giovedì 25 mag 2028 Ascensione tra 3 anni
2029 giovedì 10 mag 2029 Ascensione tra 4 anni
2030 giovedì 30 mag 2030 Ascensione tra 5 anni
2031 giovedì 22 mag 2031 Ascensione tra 6 anni
2032 giovedì 6 mag 2032 Ascensione tra 7 anni
2033 giovedì 26 mag 2033 Ascensione tra 8 anni
2034 giovedì 18 mag 2034 Ascensione tra 9 anni
2035 giovedì 3 mag 2035 Ascensione tra 10 anni
2036 giovedì 22 mag 2036 Ascensione tra 11 anni
2037 giovedì 14 mag 2037 Ascensione tra 12 anni
2038 giovedì 3 giu 2038 Ascensione tra 13 anni
2039 giovedì 19 mag 2039 Ascensione tra 14 anni
2040 giovedì 10 mag 2040 Ascensione tra 15 anni
2041 giovedì 30 mag 2041 Ascensione tra 16 anni
2042 giovedì 15 mag 2042 Ascensione tra 17 anni
2043 giovedì 7 mag 2043 Ascensione tra 18 anni
2044 giovedì 26 mag 2044 Ascensione tra 19 anni
2045 giovedì 18 mag 2045 Ascensione tra 20 anni
2024 giovedì 9 mag 2024 Ascensione 8 mesi fa
2023 giovedì 18 mag 2023 Ascensione 1 anno fa
2022 giovedì 26 mag 2022 Ascensione 2 anni fa
2021 giovedì 13 mag 2021 Ascensione 3 anni fa
2020 giovedì 21 mag 2020 Ascensione 4 anni fa
2019 giovedì 30 mag 2019 Ascensione 5 anni fa
2018 giovedì 10 mag 2018 Ascensione 6 anni fa
2017 giovedì 25 mag 2017 Ascensione 7 anni fa
2016 giovedì 5 mag 2016 Ascensione 8 anni fa
2015 giovedì 14 mag 2015 Ascensione 9 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.