1. Steinger's Jahreskalender
  2. /
  3. Festeggiamenti
  4. /
  5. Svizzera

Immacolata

La festa dell'Immacolata Concezione è una celebrazione cattolica che onora la credenza che la Vergine Maria sia stata concepita senza peccato originale. Questa festa si svolge il 8 dicembre di ogni anno ed è celebrata in molte parti del mondo, compresa la Svizzera italiana. Ecco una panoramica dell'origine e della storia della festa dell'Immacolata in Svizzera italiana:

  1. Origini religiose: La festa dell'Immacolata Concezione ha origini antiche nel cristianesimo e riflette la dottrina cattolica che sostiene che Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal suo concepimento. Questa dottrina fu oggetto di dibattito teologico per secoli, ma alla fine fu stabilita come dogma nel 1854 da papa Pio IX.

  2. Celebrazioni liturgiche: In Svizzera italiana, come in altre regioni cattoliche, la festa dell'Immacolata Concezione è osservata con servizi liturgici speciali nelle chiese cattoliche. Durante questi servizi, i fedeli riflettono sulla purezza di Maria e la sua importanza nella storia della salvezza cristiana.

  3. Tradizioni culturali: La festa dell'Immacolata può anche avere elementi culturali e tradizionali associati ad essa. In alcune comunità, è consuetudine decorare i luoghi pubblici e le case con illuminazioni e addobbi natalizi in onore dell'Immacolata Concezione, iniziando così le celebrazioni natalizie.

  4. Significato attuale: La festa dell'Immacolata in Svizzera italiana è un momento di devozione mariana e di preparazione spirituale per il Natale. È un giorno in cui i cattolici riflettono sulla figura di Maria e sulla sua importanza nella fede cattolica, così come sul mistero dell'Incarnazione, in cui Dio divenne uomo attraverso la nascita di Gesù Cristo.

In sintesi, la festa dell'Immacolata Concezione in Svizzera italiana è una celebrazione religiosa che onora la purezza di Maria e offre ai credenti un'opportunità di riflessione spirituale e di preparazione per la festa del Natale. È una festa importante per la comunità cattolica, caratterizzata da servizi liturgici e tradizioni culturali.

Elenco delle date

Anno Giorno feriale Data Nome Ora
2025 lunedì 8 dic 2025 Immacolata tra 10 mesi
2026 martedì 8 dic 2026 Immacolata tra 1 anno
2027 mercoledì 8 dic 2027 Immacolata tra 2 anni
2028 venerdì 8 dic 2028 Immacolata tra 3 anni
2029 sabato 8 dic 2029 Immacolata tra 4 anni
2030 domenica 8 dic 2030 Immacolata tra 5 anni
2031 lunedì 8 dic 2031 Immacolata tra 6 anni
2032 mercoledì 8 dic 2032 Immacolata tra 7 anni
2033 giovedì 8 dic 2033 Immacolata tra 8 anni
2034 venerdì 8 dic 2034 Immacolata tra 9 anni
2035 sabato 8 dic 2035 Immacolata tra 10 anni
2036 lunedì 8 dic 2036 Immacolata tra 11 anni
2037 martedì 8 dic 2037 Immacolata tra 12 anni
2038 mercoledì 8 dic 2038 Immacolata tra 13 anni
2039 giovedì 8 dic 2039 Immacolata tra 14 anni
2040 sabato 8 dic 2040 Immacolata tra 15 anni
2041 domenica 8 dic 2041 Immacolata tra 16 anni
2042 lunedì 8 dic 2042 Immacolata tra 17 anni
2043 martedì 8 dic 2043 Immacolata tra 18 anni
2044 giovedì 8 dic 2044 Immacolata tra 19 anni
2045 venerdì 8 dic 2045 Immacolata tra 20 anni
2024 domenica 8 dic 2024 Immacolata 1 mese fa
2023 venerdì 8 dic 2023 Immacolata 1 anno fa
2022 giovedì 8 dic 2022 Immacolata 2 anni fa
2021 mercoledì 8 dic 2021 Immacolata 3 anni fa
2020 martedì 8 dic 2020 Immacolata 4 anni fa
2019 domenica 8 dic 2019 Immacolata 5 anni fa
2018 sabato 8 dic 2018 Immacolata 6 anni fa
2017 venerdì 8 dic 2017 Immacolata 7 anni fa
2016 giovedì 8 dic 2016 Immacolata 8 anni fa
2015 martedì 8 dic 2015 Immacolata 9 anni fa
Le date delle festività elencate nella tabella precedente sono state preparate con la massima cura possibile e al meglio delle nostre conoscenze. Se doveste trovare qualche bug, vi preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di feedback qui sotto. Grazie mille.